Un Mondiale e due campionati in bacheca: oggi ha debiti dappertutto | Lo hanno anche cacciato di casa

I tifosi non riescono a crederci: è stata una stella assoluta di questo sport, ma adesso si ritrova sotterrato dai debiti.
Hanno fatto molto discutere alcune dichiarazioni rilasciate settimane fa da Antonio Cassano nel corso della trasmissione Viva El Futbol.
Il talento di Bari Vecchia infatti, tanto odiato quanto amato in questa sua nuova veste da opinionista televisiva ha risposto infatti a una domanda che gli aveva posto un utente, nel format “Domanda scomoda” appena lanciato dal programma, che gli chiedeva come avesse fatto a non montarsi la testa e sperperare tutti i soldi che guadagnava.
Cassano non ha utilizzato mezzi termini, raccontando che fin dagli inizi ha sempre messo da parte quasi tutto quello che guadagnava. Fin qui nulla di strano o che potesse comunque innescare una polemica, non fosse che subito dopo l’opinionista ha dichiarato di non provare alcuna pietà per tutti quei calciatori che invece nel post carriera hanno dilapidato il loro patrimonio.
Una frase che a molti nel mondo del calcio non è per nulla piaciuta, perchè non si tiene conto di quanto in molti casi la vita ovattata che conduce un calciatore può purtroppo portarlo, viste anche le cifre che guadagnano i giocatori d’elite, a smarrirsi e fare scelte sbagliate.
Ronaldinho sul lastrico?
E piuttosto che giudicare in modo così duro e netto come ha fatto Cassano, bisognerebbe invece avere compassione per queste persone e capire che serve fare come in NBA, dove chiunque arriva ai massimi livelli, è costretto a partecipare a programmi di educazione finanziaria proprio per ridurre al minimo il rischio di finire in miseria.
Lo stesso Ronaldinho in queste settimane è finito al centro di un vero e proprio caso mediatico, dopo che alcuni giornalisti hanno rivelato che il brasiliano sarebbe sull’orlo della bancarotta. Un fatto che sembra per certi versi assurdo, considerate le cifre da capogiro che ha guadagnato Ronaldinho in questi anni, ma che testimonia quanto possa diventare facile dilapidare milioni e milioni di euro.
Visualizza questo post su Instagram
Un Mondiale in bacheca e oltre 100 milioni guadagnati: ha perso tutto
E questo non accade certo solo nel calcio. Basti solo pensare al recente caso di Lamar Odom, ex stella NBA che vanta un Mondiale e tantissimi trofei, in grado di guadagnare in carriera oltre cento milioni di euro.
Eppure, l’ex giocatore si trova adesso anche lui sull’orlo della bancarotta un’ingiunzione di sfratto dalla sua casa a Los Angeles, dove non paga l’affitto da circa tre mesi. Una notizia che ha sconvolto i suoi fan che mai avrebbero immaginato che Odom fosse in una situazione di difficoltà economica così profonda.