Sulle orme di Acerbi: non ha risposto alla convocazione | Deferito dalla FIGC

Acerbi non è l’unico ad aver deciso di disertare la nazionale: scoppia un altro caso tra gli azzurri. Ecco cosa sta succedendo.
Dovrebbe essere ormai solo questione di qualche ora prima che Cristian Chivu venga annunciato come nuovo allenatore dell’Inter.
Una scelta che ha sorpreso molti tifosi, considerando che parliamo di un tecnico che al momento, da allenatore di prima squadra, vanta un’esperienza di soli due mesi alla guida del Parma. Certo, Chivu è un nome conosciuto all’interno della Pinetina, in virtù del fatto che ha guidato la primavera dei nerazzurri per tre anni, e sicuramente sarà grande di trasmettere grinta e spirito di appartenenza al gruppo.
Ma non si può comunque negare che parliamo di un tecnico che non ha ancora dimostrato nulla come tecnico di una prima squadra, con tutte le incognite che ne derivano. Certo, Chivu non era la prima scelta perché dopo che è diventato ufficiale l’addio di Inzaghi, la società aveva puntato con decisione su Fabregas.
Il tecnico del Como aveva aperto alla possibilità di allenare i nerazzurri, ma si è dovuto arrendere alla volontà del suo presidente che, come ha dichiarato anche pubblicamente, non ha nessuna intenzione di liberarlo dal suo contratto.
La disfatta dell’Inter in Champions League
E il fatto che Marotta e Ausilio non avessero avuto sul tavoli altri nomi di un certo livello, per poi esser costretti a ripiegare su Chivu, è forse dovuto al fatto che nessuno si aspettava che Inzaghi andasse via, e che lo stesso tecnico aveva in realtà intenzione di continuare con il club. Poi purtroppo è arrivata la disfatta clamorosa in finale di Champions League contro il Psg che ha sconvolto l’intero ambiente, portando Inzaghi a ritenere chiuso un ciclo.
Una sconfitta difficile da digerire, e che ha portato anche Acerbi a rifiutare la convocazione della nazionale. E anche se il difensore ha negato che il motivo fosse legato alla finale di Champions League, la sensazione è che invece questa abbia inciso tanto sulla psiche del difensore.

Nazionale, non solo Acerbi ecco chi altro ha disertato
Intorno ad Acerbi è scoppiato un vero e proprio caso, con molti che hanno condannato il suo gesto, perché la nazionale è per pochi e nessuno dovrebbe rifiutarla. ma in realtà, questo è già successo altre volte.
Nel 2013 ad esempio, fece molto scalpore la decisione di Berardi, in quel momento astro nascente del calcio italiano, che disertò la chiamata dell’Under 19 facendo infuriare l’interno mondo del calcio italiano, con la FIGC che decise addirittura di offrirlo per il suo gesto.