ULTIM’ORA – “Illecito sportivo”: indagini per truffa, il bianconero rischia 4 anni, accuse gravissime su di lui

Clamoroso, il bianconero rischia una sanzione pesantissima, è stato indagato per truffa. Accuse gravissime, cosa sta succedendo.
Non è un momento semplice per i tifosi bianconeri che dopo la disastrosa stagione che si è appena conclusa sono adesso molto preoccupati per il futuro. Anche perché Elkann ha deciso di dare il via a una nuova rivoluzione societaria i cui esiti sembrano tutt’altro che scontati.
L’ad di Exor ha infatti in primo luogo deciso di tornare sui suoi passi, licenziando Cristiano Giuntoli dopo appena due anni dal suo arrivo. Era stato Elkann a voler fortemente l’ex ds del Napoli all’interno del club con un ruolo che andava molto oltre quello di semplice direttore sportivo.
A Giuntoli, come aveva anche chiarito Elkann nella lettera annuale inviata agli azionisti Exor, erano state date in mano le chiavi dell’intera area sportiva con l’obiettivo di aprire un nuovo ciclo sportivo diverso dal passato, in cui la competitività della squadra potesse andare di pari passo con la sostenibilità economica della società.
Giuntoli però ha sbagliato ogni scelta possibile sul mercato e così Elkann ha deciso nuovamente di rivoluzionare tutto chiamando Comolli al suo posto e dando maggiori poteri a Giorgio Chiellini che sembra adesso pronto, dopo il suo primo anno di apprendistato a diventare un dirigente bianconero a tutti gli effetti.
La gestione di Elkann della Juventus
Non ha senso però nemmeno essere troppo critici con la gestione fatta da Elkann del club, perché non bisogna dimenticare quanto era complicata la situazione che aveva ereditato.
La Juventus usciva infatti da uno scandalo giudiziario secondo solo a Calciopoli, e che abbiamo imparato a conoscere tramite i giornali con il nome di “Inchiesta Prisma”. Una vicenda che ha costretto Andrea Agnelli e il suo Cda alle dimissioni, portando i bianconeri a dover scontare una squalifica di un anno da tutte le competizioni europee, e dimostrato come purtroppo, il malaffare e le irregolarità nel calcio italiano non esistono soltanto nelle serie minori.

Nuovo scandalo nel calcio italiano: indagato per truffa il bianconero
E purtroppo in questi giorni la Serie è stata travolto da un nuovo scandalo scommesse con il portiere dell’Udinese, Maduka Okoye, indagato con accuse pesantissime: secondo i magistrati avrebbe infatti scommesso su una sua ammonizione in una partita contro la Lazio della stagione 2023/2024.
Il bianconero dunque è adesso chiamato a difendersi in tribunale nei prossimi mesi, anche se è importante ribadire che non può in alcun modo essere considerato colpevole prima che arrivi una sentenza come invece stanno già facendo alcuni tifosi.