Roma, è fatta: ecco il gran ritorno I Il pupillo di Sabatini riabbraccia Trigoria I I Friedkin l’hanno voluto con tutte le forze, Gasperini esulta

Roma, dopo una lunga trattativa l’accordo è arrivato: il pupillo di Sabatini pronto a iniziare una nuova avventura in giallorosso.
La terribile sconfitta arrivata contro la Norvegia, in quella che era la prima partita ufficiale dei giorni di qualificazioni, ha lasciato delle scorie molto profonde all’interno di Coverciano e tra i tifosi azzurri. In primo luogo perché il timore di non qualificarsi ai prossimi Mondiali, per la terza volta consecutiva, dopo questo terrificante esordio è più vivo che mai.
In secondo luogo perché è stata purtroppo una partita che ha certificato il fallimento dell’esperienza di Spalletti alla guida della nazionale. Il tecnico di Certaldo aveva accettato di diventare Ct degli azzurri nell’agosto del 2023, dopo che Mancini aveva deciso di dimettersi.
In quel momento, Spalletti era un nome che metteva tutti d’accordo, anche perché aveva vinto lo scudetto con il Napoli con un gioco sofisticato e bellissimo da vedere. La speranza è che compiesse lo stesso miracolo anche con la nazionale, che dopo la vittoria dell’Europeo, era nuovamente collassata su sé stessa perdendo la qualificazione ai Mondiali.
Così non è stato purtroppo e l’esperienza di Spalletti si è rivelata un fallimento sotto tutti i punti di vista. E appena la federazione ha ufficializzato il suo esonero in seguito alla disfatta contro gli uomini di Haaland, tutti erano d’accordo che fosse Claudio Ranieri l’unico in grado di rianimare il gruppo. Il tecnico romano però, dopo alcuni giorni di riflessione, ha deciso di rifiutare l’offerta di Gravina e concentrarsi sulla Roma.
Ranieri pronto a fare una rivoluzione nella capitale
Ranieri si è infatti ritirato alla fine di questa stagione, mettendo così fine alla sua carriera da allenatore, per diventare un dirigente della Roma, al voce dei Friedkin nella capitale. Una lavoro che ha iniziato nel migliore dei modi, portando un fuoriclasse come Gasperini in panchina per aprire un nuovo ciclo sportivo in giallorosso.
E adesso, il dirigente, per completare la rivoluzione che gli hanno chiesto i Friedkin, è alla ricerca di un nuovo direttore sportivo, visto l’esonero improvviso di Ghisolfi.

Roma, è fatta per il ds: Ranieri sceglie il pupillo di Sabatini
Di nomi se ne sono fatti tanti in queste settimane, ma sembra che Ranieri abbia deciso da tempo di puntare con decisione un dirigente che ritiene perfetto per i giallorossi. Ranieri sta infatti facendo di tutto per convincere Massara, ex ds del Milan e pupillo storico di Walter Sabatini, a diventare il nuovo direttore sportivo della Roma.
Le trattative sembrano essere in fase avanzata, al punto che secondo alcuni Massara si sarebbe ormai convinto ed è solo questi di giorni prima che firmi il contratto che lo legherà ai giallorossi.