Ranieri sì, ma non da solo: coppia incredibile per il futuro della Nazionale | È già tutto fatto

L’Italia riparte da una coppia giallorossa, al timone della Nazionale non solo Claudio Ranieri, l’accordo è a un passo
Luciano Spalletti si è dimesso dalla guida della Nazionale italiana. A comunicarlo è stato lo stesso commissario tecnico nella conferenza stampa alla vigilia della delicata sfida contro la Moldavia, in programma questa sera a Reggio Emilia. L’ex allenatore del Napoli si è detto rammaricato di non essere riuscito a trasmettere l’importanza di indossare la maglia azzurra ai propri giocatori.
Non basta l’attenuante di una condizione fisica pessima da parte di molti, arrivati stremati al termine di una stagione dal fitto calendario, con impegni ravvicinati, per giustificare e tollerare la pessima figura di venerdì scorso in Norvegia.
Una sconfitta netta contro la squadra trascinata da bomber Haaland che complica il cammino verso la qualificazione ai Mondiali del prossimo anno, un traguardo da non fallire dopo il mancato approdo alle ultime due edizioni del torneo.
All’orizzonte si prospettano i playoff, divenuto un vero incubo per la nostra Nazionale. Ma sul banco degli imputati è soprattutto il presidente della FIGC Gabriele Gravina, che non ha, al momento, intenzione di fare un passo indietro.
Ranieri è il favorito per diventare il nuovo commissario tecnico della Nazionale
Per risollevare le sorti dell’Italia il principale indiziato è Claudio Ranieri, che ha deciso di concludere la propria carriera da allenatore dopo avere portato la sua Roma a un passo dal quarto posto e con un girone di ritorno in cui i giallorossi hanno conquistato più punti di tutti in serie A.
Il tecnico capitolino aveva dato la disponibilità di restare nella società come consigliere, tanto che è stato fondamentale nel decretare come suo successore Gian Piero Gasperini.

Una coppa romana al vertice della Nazionale, la nuova idea di Gravina
Un’ipotesi per il futuro della panchina azzurra è rappresentata da un avvicendamento con Daniele De Rossi, nelle vesti di vice. L’ex capitano dei giallorossi è in lizza anche per sostituire Chivu alla guida del Parma.
Nelle ultime ore si sta facendo avanti anche la candidatura di Pioli, disponibile da luglio, in quanto bloccato per ragioni fiscali in Arabia. L’ex tecnico del Milan è candidato anche per prendere il posto di Raffaele Palladino sulla panchina della Fiorentina.