Nuova iniezione di liquidità: arrivano 50 milioni il 1° luglio | Giuntoli può comprare chi vuole

Juventus, Giuntoli esulta: a partire da luglio infatti, il ds avrà a disposizione 50 milioni per il mercato. Ecco che cosa sta succedendo.
Le dimissioni di Francesco Calvo da amministratore delegato della Juventus sono arrivate come un vero e proprio fulmine a ciel sereno.
Secondo il giornalista sportivo Luca Momblano, uno dei più informati su quanto accade all’interno del mondo Juventus, è stato Calvo a prendere questa decisione che nasce dunque da una sua volontà e non da quella della società. Di sicuro, per i bianconeri si tratta dell’ennesimo scossone da affrontare in una stagione che purtroppo, si sta rivelando un fallimento totale.
E proprio per questo, molti in realtà sostengono che le dimissioni di Calvo siano in realtà il preludio a una ristrutturazione molto profonda della società e della dirigenza, e che potrebbe portare persino all’addio di Cristiano Giuntoli.
Il ds è arrivato a Torino circa un anno e mezzo fa e dopo una prima fase interlocutoria, in cui si è preoccupato di conoscere e prendere confidenza con un ambiente molto diverso da quello di Carpi o Napoli, ha dato il via a una vera e propria rivoluzione in rosa questa estate.
La rivoluzione di Giuntoli è già fallita?
Giuntoli ha deciso di tagliare ogni legame con il passato mandando via i senatori della squadra, da Szczesny a Chiesa fino a Danilo, per puntare su calciatori forti e di grande prospettiva come Koopmeiners, Thuram, Di Gregorio e i tanti altri che sono arrivati. Purtroppo, con la sola eccezione di Thuram, tutti i nuovi acquisti si stanno rivelando dei flop clamorosi.
E questo ha mandato su tutte le furie John Elkann che alla luce di questa deludente stagione avrebbe iniziato a mettere in discussione anche la posizione di Giuntoli.

Giuntoli esulta: arrivano 50 milioni per il mercato
Il ds non potrà più fare passi falsi nella prossima campagna acquisti, ma sarà per fortuna aiutato da un tesoretto che la Juventus sta per accumulare grazie a riscatti.
Alla fine della stagione infatti, Fagioli, Kostic e Arthur saranno riscattati dai rispettivi club, e a questi si aggiungono i vari Rovella e Pellegrini, portando a Giuntoli una somma di circa cinquanta milioni, di cui una buona parte, potranno essere utilizzati per finanziare il mercato. E non è un segreto che l’intenzione di Giuntoli con questi fondi, è quella di fare un grande colpo di mercato portando Osimhen a Torino