McLaren sotto inchiesta: la FIA non perdona | Ora il Mondiale è a forte rischio

La McLaren a Imola - Foto dal suo profilo Instagram - Jmania.it
La McLaren a Imola – Foto dal suo profilo Instagram – Jmania.it

La McLaren è sotto inchiesta dopo quanto è successo a Imola, la Federazione del Mondiale di Formula Uno prepara la sentenza

A Imola, nel settimo Gran Premio del Mondiale 2025 di Formula Uno, a vincere è stato Max Verstappen con la Red Bull. Dietro di lui un podio composto dai due piloti della McLaren, con Norris secondo e Piastri terzo. Un rendimento molto positivo da parte della scuderia inglese che sta convincendo molto di più della Ferrari.

Un dettaglio ha, però, attirato la curiosità degli appassionati. In uno dei pit stop, gli pneumatici anteriori della MCL39 sono stati cambiati prima di quelli posteriori.

Andrea Stella, Team Principal della scuderia di Woking, è intervenuto e ha smentito che questa assimetria di intervento non fosse dettato dall’intento di proteggere componenti sensibili della vettura, come l’impianto frenante.

Il manager italiano ha dichiarato: “No, non c’era nessun secondo fine. Il pit stop è stato semplicemente gestito in quel modo per dinamiche operative interne. Non abbiamo nascosto nulla, e non c’è stata alcuna necessità tecnica legata ai freni”.

La FIA interviene in fretta a ogni presunta irregolarità riscontrata dentro e fuori la pista

Stella ci ha tenuto a sottolineare la totale trasparenza tecnica di ogni team, con la FIA che dispone di tutti i dati, con immagini dettagliate delle monoposto delle rivali per studiare accorgimenti da apportare alle proprie vetture.

Un modus operandi che impedisce irregolarità, con sentenze immediate in caso di controlli negativi, come è avvenuto con la Ferrari nel secondo Gp della stagione che ha comportato la squalifica di Leclerc e di Hamilton che non hanno potuto raccogliere i punti che avevano conquistato nel corso della gara con la loro prestazione in pista.

La McLaren in pista - Foto dal suo profilo Instagram - Jmania.it
La McLaren in pista – Foto dal suo profilo Instagram – Jmania.it

Le immagini sono sempre più dettagliate e chiunque può protestare

La passione per le quattro ruote è tale che anche il semplice spettatore riesce a notare dei dettagli tecnici che dovrebbero essere di competenza dei membri dei team che sono coinvolti nella conquista del titolo della classifica piloti e costruttori.

La splendida cornice di pubblico che ha riempito il circuito di Imola la scorsa domenica è anche la testimonianza del legame indissolubile tra l’Emilia e la Ferrari, con la vicina Maranello che è diventata celebre in tutto il Mondo per essere la casa del Cavallino Rampante.