Juve, votata la peggior formazione della storia: nessuno la ricorda | Quella attuale ti sembrerà uno squadrone

Juventus, è stata la peggiore formazione della storia del club e infatti nessuna la ricorda più. Al confronto, quella di oggi è uno squadrone.
Riuscirà Tudor a riportare la Juventus in Champions League? Questa è la domanda che sempre più tifosi si fanno.
Sicuramente il calendario è adesso dalla parte dei bianconeri che occupano il quarto posto a pari punti con la Lazio e hanno adesso due partite sulla carta abbastanza semplici. Il problema però è che dopo un inizio incoraggiante, Tudor sembra adesso essersi andato a scontrare con gli stessi problemi che hanno portato la società a mandare via Motta.
La Juventus vista prima contro il Monza e poi contro la Lazio è andata in forte difficoltà per larghi tratti della partita. E ha fallito in ciò che tutti si aspettavano portasse Tudor all’interno del gruppo: il carattere.
Questo è forse ciò che preoccupa di più in vista di questo finale di campionato, ovvero il fatto che i calciatori scendono in campo senza avere quel mordente indispensabile per lottare su ogni pallone e vincere le partite. Tudor nella sua ultima conferenza stampa, ha comunque ribadito che è convinto di avere una rosa molto forte, e che dal prossimo anno, inserendo due, tre acquisti, può essere possibile costruire un ciclo importante, che in fondo era ciò che avrebbe dovuto fare Thiago Motta.
La deludente stagione della Juventus
Molti tifosi però non sono d’accordo su questo, e sostengono invece che il vero problema sia stato il disastroso calciomercato fatto da Giuntoli in estate che di fatto ha depotenziato la squadra.
Al punto che alcuni sostengono che questa sia una delle peggiori Juventus degli ultimi trent’anni. Sicuramente, la prossima stagione sarà quella della verità per capire il valore di calciatori come Koopmeiners, Nico Gonzalez o Douglas Luiz, pagati oltre 120 milioni e che sono stati impalpabili in campo.
Visualizza questo post su Instagram
La Juventus del 1991 è stata la peggiore formazione della storia del club?
E se alcuni sono sicuri che avevano bisogno di un anno di adattamento e che il prossimo anno torneranno ad essere quei calciatori che avevamo conosciuto prima del loro sbarco a Torino, per altri invece il problema è che non sono dei veri top player e non sanno reggere la pressione che comporta un top club come la Juventus.
Alcuni tifosi hanno fatto addirittura un parallelo con la Juventus del 1991, che concluse il campionato al settimo posto, e che per molti è stata la formazione più povera di tecnica e qualità degli ultimi 20 anni.