Juve, Comolli ora fa i nomi: il DG svela tutto I “Ce l’ho in mente”: il nuovo allenatore è solo l’inizio

Damien Comolli svela i nomi che contribuiranno al rilancio della Juventus, nuove figure per tornare a lottare per la vittoria del campionato
La prossima serie A si prospetta più equilibrata che mai. Il Napoli parte con il favore dei pronostici, con la conferma di Antonio Conte e una campagna acquisti che si prospetta scoppiettante. Cantiere in corso per l’Inter che si affida alla scommessa Chivu e che inserirà in rosa diversi profili di prospettiva.
Potrebbero tornare in alto la Lazio e il Milan, fuori dalle coppe europee e pronte ad approfittare di un calendario meno intasato per centrare la qualificazione in Champions League, con due tecnici di esperienza in panchina.
La Juventus ha deciso di continuare con Tudor, come ha annunciato il nuovo direttore generale Damien Cobolli in conferenza stampa in cui si è presentato alla Continassa: “Confermo che Igor sarà il nostro allenatore per la prossima stagione e non solo per il Mondiale per club. Ci ho parlato e stiamo lavorando insieme”.
Un primo tassello che è stato completato, con il rinnovo di contratto fino al 2027 per il croato che ha saputo compattare lo spogliatoio dopo un momento complicato che aveva costretto la proprietà a esonerare Thiago Motta.
Una Juventus che vuole alzare l’asticella, ecco in che modo
La qualificazione in Champions League è stata premiata con il prolungamento della sua parentesi al timone dei bianconeri, in cerca di rinforzi per tornare a competere per un trofeo e fare una buona figura in campo europeo.
L’organico ha delle enormi potenzialità, con alcuni giocatori di qualità che andranno rilanciati e altri che faranno le valigie, con l’obiettivo di individuare i profili ideali per aumentare il tasso tecnico.

Il nuovo direttore generale è stato chiaro, ecco cosa manca a livello societario
Damien Comolli ha parlato del ruolo che svolgerà Giorgio Chiellini: “Lui è il director football strategy. Avrà una posizione importante e lavorerà a stretto contatto con me sulle strategie e sulla comunicazione. Sarà lui poi a curare i rapporti con Lega e Federazione“.
Comolli svela che saranno aggiunte le figure del direttore sportivo, che dovrà occuparsi del mercato e della valorizzazione dell’Accademia, e di un direttore tecnico: “Ho in mente i nomi e i ruoli, appena ufficiali saranno comunicati a tutti“.