Juve, blitz in Premier per la difesa: Tudor approva, Rugani merce di scambio I Operazione ai dettagli

La Juventus continua a pescare in Premier League per la difesa, dopo gli acquisti di gennaio ecco un altro centrale
La Juventus farà pochi innesti nel mercato estivo ma saranno di livello, con l’obiettivo di rinforzare un organico che dovrà tornare a competere per la vittoria di un campionato che manca da troppo tempo. Igor Tudor è consapevole che i trofei si alzano grazie alla tenuta della retroguardia e confida nell’apporto di giocatori rocciosi e affidabili.
Gleison Bremer rientrerà per l’inizio della nuova stagione, con le sue condizioni che andranno monitorate, data la lunga assenza causata dalla rottura del legamento crociato. Pierre Kalulu sarà riscattato nelle ultime ore dal Milan mentre Federico Gatti continuerà a essere un baluardo del reparto.
A gennaio sono arrivati due centrali dalla Premier League. Renato Veiga è stato acquistato in prestito dal Chelsea, non ha sfigurato ma non è stato riscattato. Kelly, invece, continuerà a fare parte dello spogliatoio, con Tudor che si augura che possa completare un ambientamento che non è ancora avvenuto del tutto.
Dopo un anno in prestito all’Ajax, con l’Eredivisie sfumata all’ultima giornata, è tornato in gruppo Daniele Rugani, preziosa pedina durante il triennio con Max Allegri ma destinato a fare di nuovo le valigie.
Rugani sarà la pedina di scambio per ingaggiare un difensore della Premier League
Igor Tudor non li ha ancora dato minutaggio nel Mondiale per Club e potrebbe essere la pedina di scambio per mettere sotto contratto un classe 1996 dal piede sinistro.
Come riferito da Sky Sport, la Juventus ha messo nel mirino Nayef Aguerd del West Ham, reduce dall’esperienza in prestito alla Real Sociedad. Gli Hammers apprezzano il profilo di Rugani e le dirigenze sono al lavoro per definire l’accordo che vedrebbe il trasferimento dell’azzurro in Inghilterra.

Una nuova scommessa per il reparto arretrato, cambiano i dirigenti ma non le idee
Aguerd è stato acquistato dai londinesi nel 2022 per 35 milioni di euro dal Rennes e nell’ultima Liga ha disputato 21 partite. Nel caso del suo innesto si tratterebbe di una scommessa simile a quelle effettuate da Cristiano Giuntoli, alcune delle quali non si sono rivelate azzeccate.
Aguerd dovrà meritarsi un posto da titolare in una stagione in cui l’apporto delle seconde linee sarà essenziale per restare in corsa su più fronti.