Il club è invischiato con la malavita: nuovo scandalo nel calcio italiano | Fioccano gli arresti

Logo FIGC
Logo FIGC (Lapresse) – Jmania.it

Non c’è pace per il calcio italiano: arriva un altro scandalo giudiziario che travolge un club storico. Ecco cosa sta succedendo.

È semplicemente incredibile quanto sta accadendo alla Sampdoria nelle ultime settimane. Prima infatti è arrivata la clamorosa retrocessione in Serie C di cui ha discusso persino il calcio estero.

D’altronde, parliamo di uno dei club più blasonati e antichi al mondo che per la prima volta nella sua storia sprofonda in Serie C. E la situazione è per certi versi ancora più tragica se si pensa che in realtà il club aveva allestito una rosa per vincere lo scudetto. Andrea Pirlo doveva essere il tecnico in grado di aiutare la squadra a risalire nella massima serie.

E invece, dopo il suo esonero, arrivato oltretutto nelle prime giornate di campionato, la squadra è entrata in un tunnel da cui non più riuscita ad uscire. Adesso però esiste una minima possibilità che la Sampdoria possa giocarsi i playoff per restare in Serie B. E questo in quanto il Brescia è stato ufficialmente sanzionato e penalizzato in campionato per irregolarità contabili.

Una decisione che potrebbe far risalire adesso la Sampdoria in classifica, anche se bisognerà attendere i prossimi giorni per avere maggiori chiarimenti.

Le vicende giudiziarie di Brescia e Juventus

Di sicuro, la vicenda del Brescia dimostra come purtroppo il calcio italiano continui a scontrarsi con problemi di legalità e pratiche scorrette da parte dei club che sembra avere fine. E che di certo non riguarda solo le serie minori.

Basti solo pensare al fatto che la Juventus ha finito solo lo scorso anno di scontare la penalizzazione subita a causa dell’inchiesta Prisma. Uno scandalo giudiziario così grande che ha portato sin da subito alle dimissioni di Andrea Agnelli e del suo Cda in questi giorni purtroppo, anche un altro club storico del nostro calcio è finito nel mirino della giustizia.

Foggia Logo
Foggia Logo (Lapresse) – Jmania.it

Nuovo scandalo nel calcio italiano

Il Foggia è stato infatti posto sotto l’amministrazione giudiziaria, dopo che la magistratura ha accertato le minacce ricevute dal suo presidente da parte di un gruppo organizzato di Ultras, che lo ha costretto di fatto a vendere quote della società a loro prestanome.

Un’inchiesta gravissima che purtroppo dimostra ancora una volta quanto sia profondo il legame tra ultras e criminalità. Come si legge infatti nel comunicati pubblicato dalla Polizia di Stato: “le indagini, allo stato, dimostrano come gruppi ultras diretta espressione della criminalità organizzata foggiana abbiano pianificato e realizzato una lunga campagna di intimidazione e di azioni violente diretta a costringere il titolare della società sportiva Foggia Calcio 1920 a dimettersi e a cedere il controllo della società”.