I tifosi non ne possono più: rottura totale con Vlahovic | Il gesto che ha fatto infuriare la piazza

Dusan Vlahovic è sempre più lontano dalla Juventus, tra i tifosi e il centravanti serbo il rapporto è ai minimi storici
Con la rete siglata all’Udinese, Dusan Vlahovic ha raggiunto la doppia cifra in questo campionato, dove è stato titolare fisso sino a gennaio, anche a causa di valide alternative nel suo ruolo. Nel girone di ritorno il suo minutaggio è diminuito, con Thiago Motta e Igor Tudor che hanno dato fiducia anche a Kolo Muanì, che ha quasi raggiunto i numeri del serbo, con la metà delle partite disputate.
E quello contro i friulani potrebbe essere l’ultimo gol con la maglia dei bianconeri per il centravanti, colpevole di non avere mai fatto il salto definitivo, dopo l’investimento importante fatto per ingaggiarlo dalla Fiorentina.
Non è servito il cambio di guida tecnica per migliorare la sua media realizzativa e la Juventus si è trovata priva di un bomber che potesse ambire al titolo di capocannoniere e trascinare la squadra alla vittoria dello scudetto.
Il suo contratto scade la prossima estate e questa sarà l’ultima valida per evitare di perderlo a zero, a meno che non avvenga la firma del rinnovo, a oggi un’ipotesi molto remota.
I tifosi non gli hanno perdonato l’errore, chiedono a gran voce la sua cessione
A Venezia, nella partita decisiva per staccare il pass per la Champions League, Vlahovic è subentrato nel finale. L’ultimo pallone utile è stato un passaggio nel vuoto, in un’ottima posizione, un goffo errore in un momento cruciale del match, quando era preferibile tenere il possesso.
Un’azione che ha scatenato l’ira dei tifosi e che rappresenta il probabile meritato epilogo di un matrimonio che non è mai sbocciato tra la curva e la punta, che potrebbe proseguire la propria carriera in Premier League.

Le mosse della Juventus per sostituire Dusan Vlahovic
La Juventus si augura di poter guadagnare almeno 50 milioni dalla cessione di Vlahovic, limitando un’inevitabile minusvalenza e incassando una cifra che sarà, in parte, investita per mettere sotto contratto un sostituto di alto livello.
In cima alla lista di Cristiano Giuntoli ci sono Victor Osimhen e Gyokeres, protagonisti a Istanbul e a Lisbona e neo campioni di Turchia e del Portogallo. Con l’approdo alla Continassa di uno dei due bomber, la Juventus alzerebbe l’asticella e potrebbe puntare anche alla vetta.