Fuoco e fiamme alla Continassa: Piovono accuse gravissime | La Juve mi ha tolto un pezzo di vita

Juventus, la leggenda dei nerazzurri lancia accuse pesantissime nei confronti dei bianconeri. Ecco che cosa ha detto ai giornalisti.
Sarà Tudor l’allenatore da cui ripartire la prossima stagione? Al momento il futuro del tecnico croato resta un rebus. L’unica certezza è che sarà lui a guidare i bianconeri per il Mondiale per Club, ma cosa accadrà dopo sembra essere un incognita per lo stesso tecnico che più volte negli ultimi giorni ha dichiarato di non aver ancora delineato il suo futuro con la società.
C’è anche da dire che la Juventus si trova in un momento in cui non è ancora possibile prendere una decisione sulla panchina del club finchè l’organigramma societario non viene completato.
Dopo questa fallimentare stagione infatti Elkann ha deciso di rivoluzionare nuovamente l’assetto societario. Non è chiaro se Calvo si sia dimesso da amministratore delegato della Juventus per sua volontà, oppure sotto pressione di Elkann, ma non ci sono invece dubbi sul fatto che sia stato l’ad di Exor a voler fortemente il licenziamento di Cristiano Giuntoli, che sarà sostituto da Comolli, appena sbarcato a Torino.
Era stato Elkann a volere fortemente l’ormai ex ds della Juventus dentro il progetto bianconero, riuscendo a convincerlo a lasciare il Napoli al termine di un lungo e serrato corteggiamento.
Il fallimento di Giuntoli alla Juventus
Eppure, è stato sempre lui a decidere la scorsa settimana, che il ds avesse già fallito nel compito che gli era stato assegnato e che non vi fossero più margini per dargli un’altra possibilità.
Non si può sicuramente negare che questi due anni di Giuntoli in bianconero siano stati disastrosi, con il ds che ha sbagliato ogni scelta possibile sul mercato. Difficile capire cosa non abbia funzionato e come mai Giuntoli abbia commesso così tanti errori, ma tutto questo ormai fa parte del passato.

Juventus, le accuse di Pagliuca
Sono stati invece molto felici di questo fallimento i tifosi dell’Inter, anche perché ritengono che la Juventus non sia stata punita abbastanza per quanto scoperchiato dall’inchiesta Prisma.
D’altronde, il rapporto tra nerazzurri e bianconeri, da Calciopoli in poi, è sempre stato contrassegnato da veleni, polemiche e accuse a cui non si sono mai sottratti nemmeno gli stessi calciatori. Pagliuca ad esempio, vera e propria leggenda dell’Inter, non ha nascosto il fastidio e la rabbia per come i bianconeri, nell’anno in cui era arrivato Ronaldo, gli sottrassero uno scudetto a causa della compiacenza degli arbitri.