“Eccomi, sono pronto”: Napoli, è fatta: 6 milioni + bonus e firma in casa De Laurentiis I Conte fa il nababbo: azzurri da sballo

I tifosi del Napoli festeggiano per l’approdo a Castel Volturno di un top player, Antonio Conte e De Laurentiis sono euforici
A Napoli non si è ancora placato l’entusiasmo dei tifosi per la vittoria del quarto scudetto della storia del club campano. E il patron Aurelio De Laurentiis non ha intenzione di sedersi sugli allori e commettere lo stesso errore di due anni fa.
Il presidente ha convinto Antonio Conte a restare all’ombra del Vesuvio e ad alzare l’asticella per disputare anche una Champions League di alto livello. Un obiettivo che potrà concretizzarsi tramite l’allestimento di un organico in grado di competere su più fronti.
Il mister pugliese ha avuto un confronto in cui ha manifestato la necessità di ulteriori ritocchi, per allargare il numero di giocatori a disposizione, in modo da potere gestire uno spogliatoio più largo ed effettuare un turnover che non indebolisca troppo l’undici in campo.
Una sessione di mercato che sarà finanziata dagli introiti derivanti dalla vittoria del campionato e dalle cessioni di Kvara, avvenuta nella finestra di gennaio, e di Victor Osimhen, che ha rifiutato l’Arabia e che vuole restare in Europa, con una clausola rescissoria di 75 milioni che è sinonimo di ricavi sicuri.
La firma è avvenuta in queste ore, il Napoli ha acquistato un fuoriclasse
Il primo colpo in entrata è già stato ufficializzato. Kevin de Bruyne è sbarcato a Roma per le visite mediche, ha incontrato De Laurentiis per firmare un contratto di due anni, con opzione per la trza stagione, con un ingaggio di sei milioni pià bonus.
Il top player belga, che si è svincolato dal Manchester City, ha intenzione di dimostrare di avere ancora molto da dare al mondo del calcio e che la sua parabola discendente non è ancora iniziata, nonostante i 33 anni compiuti.

Un Napoli che pensa in grande e che non vuole fermarsi sul mercato
Un’operazione di mercato che ha spiazzato le rivali e che testimonia la volontà della proprietà azzurra di inserire nella squadra dei giocatori di caratura internazionale, sposando la predilizione di Conte per i talenti della Premier League.
Il prossimo tassello sarà quello di ingaggiare un centravanti che possa alternarsi a Romelu Lukaku, con Jonathan David favorito, nonostante la concorrenza di altri club italiani.