Dovete subito effettuare questa modifica: la FIA avvisa le scuderie | In Ferrari non sanno da dove iniziare

Non c’è pace per la Ferrari: la FIA ha infatti annunciato una nuova modifica al regolamento che mette in difficoltà la scuderia rossa.
Doveva essere un anno di rinascita per la Ferrari, dopo l’ingaggio a sorpresa di Lewis Hamilton che doveva andare a comporre una coppia da sogno con Leclerc per far rilanciare sportivamente la scuderia rossa e farla così uscire da una crisi che dura da troppi anni.
D’altronde, nonostante parliamo di una delle case automobilistiche sportive più iconiche e vincenti al mondo, la Ferrari non conquista un mondiale piloti dal 2007 e uno costruttori dal 2008.
E se la situazione si protrae così ancora per qualche anno, questa potrebbe diventare la più lunga crisi della casa di Maranello, paragonabile solo al periodo tra il 1979 e il 2000 in cui non viene nessun titolo. Nemmeno l’arrivo di hamilton è riuscito per il momento a invertire la rotta, con il pilota inglese che non ha nascosto davanti ai giornalisti la sua frustrazione per una vettura che non ritiene ancora competitiva per il titolo e che difatti non lo sta portando in queste ultime gare nemmeno a salire sul podio.
Vasseur però, team manager della Ferrari, in una recente intervista ha invitato i tifosi ad avere pazienza perchè la Ferrari riuscirà ad uscire da questa crisi.
Ferrari, le dichiarazioni di Vasseur
L’uomo ha infatti dichiarato: “A piccoli passi vogliamo continuare a colmare il gap dalle McLaren, non so se vinceremo in uno, due, tre mesi. Non posso fare promesse ai tifosi se non che daremo il 200% spingendo come matti, anche se gli altri non dormono. Ma l’approccio è buono”.
In questi giorni però è arrivata una notizia che di certo non ha fatto piacere alla scuderia rossa.
Visualizza questo post su Instagram
La FIA cambia il regolamento: Ferrari nel caos
La FIA infatti ha appena annunciato di aver deciso di modificare la regola TD015, e da ora in poi, tutti i team in gara dovranno munirsi di uno skid block in accia di riserva, per evitare che si ripetano incidente come quella occorso a Suzuka.
È stata infatti quanto accaduto negli ultimi test in Spagna prima del GP, a convincere la FIA che vi fosse bisogna di cambiare il regolamento e introdurre una nuova norma in grado di garantire ancora più sicurezza in pista. Certo, non sarà facile adesso per la Ferrari adeguarsi a questa nuova direttiva in così poco tempo.