Conte e i suoi fratelli: i più grandi traditori della storia juventina | Uno è impossibile da ricordare

Antonio Conte in panchina - Foto Lapresse - Jmania
Antonio Conte in panchina – Foto Lapresse – Jmania.it

Conte non è stato l’unico che dopo aver lasciato la Juventus si è unito a una diretta rivale. E tra i “fratelli” del tecnico, c’è un nome insospettabile.

Alla fine, Antonio Conte ha scelto di restare a Napoli e proseguire il progetto che ha iniziato un anno fa, e che lo ha portato subito a far vincere i partenopei il secondo scudetto in tre anni.

Una decisione che ha sorpreso molti, perché ormai da mesi l’addio del tecnico leccese sembrava ormai scontato, e le stesse parole di De Laurentiis subito dopo la vittoria del titolo, sembravano quelle di chi sa che sta per dire addio al suo tecnico.

E invece il presidente del Napoli è riuscito alla fine a convincere il suo allenatore che a Napoli l’asticella si poteva alzare ancora più in alto, a partire da un budget per il mercato che non lo avrebbe deluso. Ed effettivamente, il calciomercato estivo dei partenopei sta per essere inaugurato con quello che potrebbe essere il colpo più importante di mercato per la Serie A.

Nessuno si aspettava infatti che un top player del livello di Kevin De Bruyne potesse sbarcare a Napoli. E invece è quello che sta per accadere, considerando che diversi giornalista danno la trattativa per chiusa, e lo stesso Manna ha dichiarato che il club è ormai molto vicino a raggiungere un accordo con il belga.

Napoli, alla fine Conte ha scelto di restare

Conte è dunque pronto adesso a guidare di nuovo il Napoli, difendere lo scudetto appena conquistato, e puntare anche a fare delle belle prestazioni in Champions League, puntando ad andare il più avanti possibile. Una scelta che però ha mandato su tutte le furie i tifosi della Juventus.

L’accordo tra i bianconeri e il tecnico leccese sembrava ad un passo, prima della decisione di Conte di restare a Napoli, questa ha portato una parte della tifoseria a dargli apertamente del traditore, arrivando persino a chiedere il ritiro della sua stella allo Stadium. Anche perché sono gli stessi che non gli hanno mai perdonato di essere andato all’Inter.

@elpibefootball Dybala va aggiunto alla lista? #neiperte #tradimenti #dybala #juventus ♬ About Damn Time – Lizzo

Juventus, tra i “traditori” c’è un nome insospettabile

Ma bisogna anche dire che non è certo la prima volta che un calciatore decide di lasciare o di non tornare alla Juventus per andare a una diretta rivale. È accaduto con Pippo Inzaghi, con Bonucci e con Ibrahimovic.

E poi c’è Sivori, un nome che spesso si dimentica in questa speciale “classifica” con il fuoriclasse che sul finire della carriera. scelse di lasciare Torino proprio per andare a vestire la maglia del Napoli.