Caos alla Pinetina: salta anche Fabregas | Il nuovo allenatore arriva dalla Serie B

L’Inter potrebbe affidare il post Inzaghi a un allenatore che arriva dalla B, è stato la rivelazione del campionato cadetto
L’Inter prova a ripartire dopo una settimana terribile, iniziata con la netta sconfitta in finale di Champions League e conclusa con l’addio di Simone Inzaghi che ha lasciato Appiano Gentile dopo quattro anni e accettato l’offerta faraonica proveniente dalla Saudi Pro League, diventando il nuovo allenatore dell’Al-Ahli.
Il tecnico emiliano ha avuto il merito di valorizzare molti giocatori, con l’organico che ha reso al massimo delle loro potenzialità. L’Inter ha pagato la scelta di puntare sul cammino europeo, con 90 milioni in più nelle casse del club ma nessun trofeo aggiunto in bacheca, al termine di una stagione il cui bilancio è vanificato da questo dettaglio.
E adesso la dirigenza dovrà ringiovanire una rosa composta da molti over 30 che sono arrivati alla fine del loro ciclo in nerazzurro e che saranno sostituiti da profili di prospettiva che il nuovo mister avrà il compito di fare crescere ed esprimere al meglio.
Il favorito per prendere il posto di Inzaghi è Cesc Fabregas ma la trattativa per liberarsi dal Como è in salita a causa delle quote che dispone lo spagnolo nella società lombarda, decima da neopromossa e capace di proporre un calcio offensivo che ha stupito tutti.
Fabregas resta il favorito per la panchina ma spunta un’alternativa a sorpresa
Ecco che Beppe Marotta sta valutando altri nomi e tra questi vi è quella che sarebbe un’autentica scommessa, un tecnico che è arrivato ai playoff con la Juve Stabia in Serie B, dopo molti anni di gavetta nelle categorie inferiori del calcio italiano.
Lui è Guido Pagliuca, osannato dagli addetti ai lavori per l’ottimo campionato disputato dai campani che, ai nastri di partenza, sembravano destinati a lottare per evitare la retrocessione.

L’Inter e una scelta coraggiosa per portare nuovo entusiasmo nello spogliatoio
Non si tratterebbe del primo caso di salto da una squadra di provincia a un top club e la lunga trafila nei dilettanti potrebbe fare la differenza nel gestire uno spogliatoio composto da giocatori di enorme qualità.
Una sfida affascinante che stuzzica i tifosi, pronti a sostenere un tecnico che si merita di sedersi su una panchina di Serie A e che dovrà dimostrare di essere all’altezza del compito che sarebbe chiamato a svolgere.