Buttata alle ortiche la prossima stagione: PENALITÀ DI 8 PUNTI | Nessuno sconto dalla Federazione

Il logo della FIGC - Foto Lapresse - Jmania.it
Il logo della FIGC – Foto Lapresse – Jmania.it

La Federazione è stata severa e ha emesso la sentenza di otto punti di penalizzazione per il club che partirà con handicap la prossima stagione

Il campionato di serie B si concluderà il 20 giugno, al termine dei playout. Questo perché il Brescia è stato condannato alla retrocessione in Lega Pro, ma procederà al ricorso in appello. I lombardi, al momento, hanno ricevuto quattro punti di penalizzazione da scontare nel torneo appena concluso e altrettanti con cui partiranno la prossima stagione.

Nel caso in cui la sentenza non dovesse subire modifiche, la Sampdoria si giocherà la possibilità di evitare la prima storica discesa nella terza serie del calcio italiano nella doppia sfida che vedrà i blucerchiati affrontare la Salernitana.

In Lega Pro abbiamo assistito al fallimento di diverse società e che sta per concludersi con la finale tra Pescara e Ternana. Alcune piazze storiche, da Lucca a Taranto, hanno salutato il calcio professionistico a causa di inadempienze economiche.

C’è chi è stato, invece, punito per violazioni di natura amministrativa e partirà con non poche difficoltà nella stagione che prenderà al via a fine agosto, con possibili modifiche nel regolamento per evitare altre situazioni spiacevoli anche a campionato in corso, con perdite di credibilità.

Mantenere la categoria non sarà facile, il patron non ci sta

Il club in questione è il Trapani, deferito con otto punti di penalizzazione da scontare la prossima stagione. Una decisione che ha scatenato la reazione del patron dei siciliani Antonini, condannato anche a sei mesi di inibizione.

Il presidente non ha intenzione di accettare quanto stabilito dal Tribunale Federale Nazionale e vuole andare fino all’ultimo grado di giudizio, convinto di non avere commesso illeciti.

I tifosi del Trapani - Foto Lapresse - Jmania.it
I tifosi del Trapani in curva – Foto Lapresse – Jmania.it

Un mercato in salita e un campionato che parte tra mille difficoltà

Il presidente ha chiesto, sul proprio profilo X, il sostegno della curva per disputare una stagione ad alti livelli: “I tifosi dovranno diventare decisivi per rendere il Provinciale la nostra fortezza, arrivare subito a zero e poi scalare più possibile la classifica“.

Un’impresa sportiva non semplice da realizzare, con ripercussioni anche sulla costruzione del futuro organico, con trattative in salita visto che molti giocatori potrebbero rifiutare la destinazione. Un progetto che dovrà ripartire dal settore giovanile per salvarsi.