Connect with us

Calciomercato Juventus

Spalletti, bordata ad Allegri: “Il calcio non è semplice. Sulla Juve…”

Published

on

Spalletti lancia una frecciata ad Allegri. Nell’evento celebrato nella sua città natale, Certaldo, il tecnico Campione d’Italia provoca l’allenatore della Juve citando una delle sue frasi più ricorrenti. E parla anche della possibilità di vederlo al suo posto.

Luciano Spalletti ha riportato lo Scudetto a Napoli dopo 33 anni di attesa e la sua città natale, Certaldo, lo celebra. Il tecnico neo Campione d’Italia ha parlato sul palco dell’evento Certaldo nel Pallone, dove era ospite, ricordando ovviamente l’impresa appena compiuta con i partenopei. Ma non solo, perché non sono mancate le frecciate a Max Allegri. E Spalletti ha anche analizzato la possibilità di seguire Giuntoli proprio alla Juve.

Spalletti contro Allegri: “Bisogna dire cose più moderne. Io con Giuntoli? Equazione da poveri”

spalletti allegri napoli juve scudetto

(Photo by Alberto PIZZOLI / AFP) (Photo by ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

Spalletti elogia Allegri, anche se gli lancia una frecciata: “La Juve ha un grandissimo allenatore e una grandissima squadra. Ma dire che il calcio è semplice non basta. La gente vuole sentire cose più moderne. Dire che il calcio è semplice lo possono dire tutti. Le cose belle le fanno Vialli, Baggio, Del Piero e Totti, ma c’è anche la realtà di campo e della pratica di chi non ha quelle doti”.

Con l’arrivo di Giuntoli, tanti hanno pensato che per Spalletti si aprissero le porte della Juve: “È una domanda troppo difficile a cui rispondere adesso. Dire che vado alla Juve perché c’è il direttore è un’equazione da poveri e da chi non ha argomenti. Quando si vuole bene a qualcosa bisogna pensare anche a cosa farebbe piacere alle persone a cui vuoi bene”. Tradotto, è ancora troppo presto per passare dal Napoli alla Juve.

Infine però, puntualizza sul suo anno sabbatico: “Ve lo siete inventati voi. Io ho solo detto che voglio tirare un po’ il fiato. Starò fermo fino all’anno nuovo, poi le esigenze cambiano”.