FABREGAS-ALLEGRI, la ‘staffetta’ MILANO-COMO passa da Coverciano: e col vice Landucci buca l’ex Napoli

A Coverciano è stato un giorno storico: Allegri passa il testimone ai tecnici più giovani, in aula c’era anche Fabregas.
Ha sorpreso molto giornalisti, tifosi e appassionati la scelta del Milan di puntare con decisione su Allegri come nuovo tecnico dei rossoneri. L’allenatore toscano infatti, era in teoria una figura inaccessibile al Milan che, come sappiamo, da quando è diventata parte del gruppo R Bird sta seguendo una strategia sportiva ed economica ben precisa.
In questi anni infatti, la scelta è stata sempre quella di puntare su allenatori forti ma che non avessero o pretendessero uno stipendio da top player. Fonseca in tal senso era stato il connubio perfetto di queste direttive: un tecnico di grande esperienza, che aveva dimostrato il suo valore in diversi campionati tra cui la Serie A, e che però sbarcava a Milanello con uno stipendio di circa tre milioni di euro.
Ad Allegri invece, la dirigenza ha concesso un contratto da top player, da cinque milioni a salire più bonus. Come mai la società rossonera ha deciso di fare un cambio di rotta così repentino?
È evidente che tutti all’interno del Milan, siano scottati dalla disastrosa stagione che si è appena conclusa, e che ha portato prima all’esonero di Fonseca e poi quello del suo successore Conceicao, con rossoneri finiti fuori da tutte le competizioni europee.
Perchè Red Bird ha scelto Allegri
Questo è stato inaccettabile per il gruppo Red Bird che così ha deciso di fare uno strappo alle regole, assicurandosi uno dei tecnici più vincenti della storia del calcio italiano.
Certo, gli ultimi tre anni alla Juventus ne hanno un po sminuito il valore, quantomeno agli occhi degli altri, visti i deludenti risultati. Ma spetterà ad Allegri smentire ancora una vota tutti e dimostrare di essere uno di migliori tecnici in circolazione.

Allegri-Fabregas, cos’è successo a Coverciano
Intanto, proprio a conferma del fatto che ci troviamo di fronte a uno degli allenatori più conosciuti e stimati del nostro paese, Allegri è stato chiamato nei giorni scorsi a tenere una lezione a degli alunni “speciali”.
Tra i banchi c’erano infatti molti volti noti tra cui Marek Hamsik, e il tecnico del Como Cesc Fabregas, che questa estate è stato molto vicino all’Inter. Presente anche Landucci, il vice del tecnico toscano, che seguirà allegri nella sua nuova avventura in rossonero.