Costretti a perderlo a zero l’anno prossimo: la Juve non cede Vlahovic | Mazzata sul bilancio bianconero

Adesso sono seri guai per il bilancio della Juventus: Vlahovic va via a zero, perdita immane per le casse bianconere
La storia tra Dušan Vlahović e la Juventus non è mai sbocciata ed è destinata a terminare nel peggiore dei modi. L’attaccante serbo era arrivato nel Gennaio del 2022 con enormi aspettative sul suo conto, che purtroppo oltre 3 anni dopo non sono state rispettate.
Il club bianconero si è sempre fidato ciecamente di lui. Lo dimostra l’esborso dei circa 85 milioni di euro alla Fiorentina e i 12 milioni netti di ingaggio al calciatore, che ad oggi però, per quanto visto sul terreno di gioco, non si è rivelato un buon investimento.
E così, dopo svariati allenatori cambiati e moduli di gioco, la Vecchia Signora ha deciso di non puntare più su di lui. Soprattutto dopo il rendimento avuto questa stagione, tutt’altro che ottimale a tal punto da vederlo più volte relegato in panchina.
Nella rivoluzione che stravolgerà a brevissimo il club, è compresa anche la sua partenza. Si son fatte sempre più insistenti le voci riguardanti la sua ultima partita all’Allianz Stadium contro l’Udinese, gara in cui ha anche marcato il tabellino, ma ad oggi rischiano di rimanere solamente tali.
Fine dei giochi
Il classe 2000 ha il contratto in scadenza a Giugno 2026 ma è stato già reso ufficiale che non verrà prolungato. Troppo ampie le richieste dell’agente Darko Ristić da quella che è la linea del club, motivo per cui le due parti non hanno più intenzione di continuare assieme.
Per cederlo la Juventus chiede una cifra tra i 40 ed i 50 milioni di euro. Una somma abbordabile per molti club, soprattutto provenienti dalla Premier League, frenati però dall’altissimo ingaggio, che Vlahović non sembra volersi ridurre.

Intrecci di mercato
L’unico club che si era realmente dimostrato interessato al suo acquisto era l’Arsenal di Mikel Arteta. Ai Gunners, nell’ottima stagione disputata in tutte le competizioni, è mancata proprio la punta centrale dato i tanti infortuni avuti in quel ruolo, ritrovandosi costretti ad adattare il centrocampista Mikel Merino.
Con Gabriel Jesus oramai in uscita e Kai Havertz preferito in un’altra porzione di campo, l’obiettivo principale era proprio il serbo. Ad oggi però le carte in tavola sembrano esser cambiate, soprattutto dopo che il club inglese ha contattato l’entourage di Benjamin Šeško per strapparlo dall’RB Lipsia. L’affare sta prendendo sempre più forma ed è difficile che non vada in porto data l’ottima intesa che c’è tra le due parti. Una pessima notizia per i bianconeri, che ad oggi sono pronti a rivoluzionarsi ma che non hanno acquirenti, specialmente per Vlahović, con il rischio di perderlo a zero e danneggiare fortemente le casse del club.