Ci vediamo (forse) al Mondiale per Club: Tudor si rassegna | Non recupera per Venezia

Igor Tudor deve fare a meno del suo pupillo per la sfida decisiva di Venezia che vale la qualificazione in Champions League per la Juventus
La Juventus si gioca a Venezia la qualificazione alla prossima Champions League, un obiettivo fondamentale per il bilancio per la società e per la pianificazione del futuro. I bianconeri hanno retto l’urto e pareggiare gli scontri diretti contro le due romane e il Bologna, conservando così il quarto posto.
Al Penzo dovranno battere i lagunari per blindare l’ultimo posto utile per partecipare alla massima competizione europea e respingere i desideri di sorpasso della Roma, in campo a Torino contro i cugini granata.
Igor Tudor è stato chiamato a sostituire Thiago Motta con l’intento di centrare questo traguardo che adesso è a un passo. La squadra ha reagito ma non sta convincendo sul piano del gioco, con una certa difficoltà in fase offensiva.
Per la sfida più importante della stagione, però, il mister croato dovrà fare a meno di alcuni titolari che ha utilizzato spesso in questi due mesi, dei problemi fisici che non ci volevano in questo momento cruciale.
A Venezia Tudor deve fare a meno di uno dei suoi giocatori più utilizzati
Alla Continassa hanno lavorato in parte negli ultimi allenamenti Federico Gatti e Weston McKennie, che hanno comunque chance di recuperare in tempo per la partita di Venezia.
Non sarà convocato, invece, Teun Koopmeiners. Un’assenza pesante quella dell’acquisto più oneroso della scorsa campagna acquisti estiva, che non ha convinto nella sua prima annata in bianconero ma che ha qualità che potevano fare la differenza contro l’arcigna difesa della squadra di Eusebio Di Francesco.

Come si prospetta la Juventus del futuro
La Juventus attende di centrare questo obiettivo per progettare una stagione, quella che partirà ad agosto, che deve portare a dei risultati migliori. La rosa è competitiva ma deve migliorare la propria proposta offensiva, con il rientro degli infortunati e qualche ritocco che potrebbero portare parecchi punti in più.
Nelle ultime ore si parla di un possibile ritorno di Antonio Conte al timone del club per cui è stato anche giocatore. Il mister pugliese non ha mai dimenticato i bianconeri e i tifosi lo accoglierebbero di nuovo a braccia aperte.