UFFICIALE, 3 PUNTI DI PENALIZZAZIONE AI ROSSONERI: la società nei guai, la stagione inizia malissimo

Decisione ufficiale, il club rossonero inizierà la stagione con un handicap in classifica: 3 punti di penalizzazione
La decisione è ufficiale ed arriva direttamente dal Tribunale Federale Nazionale. Lo stesso che ha punito il club rossonero.
Una vera e propria mazzata per la squadra che inizierà la stagione con un handicap in classifica.
Stiamo parlando di una penalizzazione di almeno tre punti. Da scontare, ovviamente, nella prossima stagione sportiva.
Le accuse sono molto gravi: una serie di violazioni amministrative che hanno portato, appunto, il club a questa penalizzazione.
Decisione ufficiale, club rossonero penalizzato in classifica di 3 punti
Pochi giorni fa la decisione ufficiale, da parte del Tribunale Federale Nazionale, di sanzionare il Foggia (partecipante al prossimo campionato di Serie C) con 3 punti di penalizzazione. La società, in un primo momento, era stata deferita in merito ad alcune segnalazioni da parte della Co.Vi.So.C. In merito a questa vicenda è stato squalificato, per sei mesi (di inibizione), Michele Bitetto che funge da amministratore unico del club.
Perché il Foggia è stato punito? Il tutto è avvenuto per via del mancato pagamento entro il termine 16 aprile di quest’anno. La questione riguarda gli stipendi netti, contributi Inps, Irpef e fondo di fine carriera relativi alle mensilità di febbraio 2025. In audizione il club si è sempre difeso affermando che il ritardo di questi pagamenti era dovuto a cause di forza maggiore. Tra queste anche intimidazioni criminali che avevano, appunto, compromesso la gestione da parte della società.

Decisione ufficiale, club penalizzato di 3 punti: le ultime
La Procura Federale, sin da subito, aveva chiesto il proscioglimento totale del club. Riconoscendone, appunto, la buone fede. Purtroppo, tutto questo per il Foggia, non è bastato. Nonostante le attenuanti, il TFN ha deciso di applicare una penalizzazione ridotta (in un primo momento sarebbero dovuti essere 6 punti ed invece ne sono stati assegnati 3).
Tanto da riconoscere la serietà della violazione, ma mitigando la sanzione. Il Foggia ed i suoi legali, però, non hanno alcuna intenzione di gettare la spugna. Tanto è vero che sono pronti a ricorrere in appello alla Corte Federale per cercare ulteriori riduzioni o, nella migliore delle ipotesi, l’annullamento della penalità.