“La Juve non può comprare nessuno”: e il motivo sono… quei tre I Comolli non si aspettava tanta ostruzione, e il tempo stringe

Il mercato in entrata della Juventus è bloccato dalla mancata cessione di tre giocatori che non rientrano nei piani dei bianconeri
A inizio agosto la Juventus ha messo a referto solo due operazioni in entrata, troppo poco per una squadra che vuole alzare l’asticella e puntare a vincere un campionato che manca dal 2020. L’innesto di Jonathan David come terminale offensivo è di indiscusso valore, anche considerando il suo arrivo a parametro zero e la concorrenza di altri club italiani e stranieri.
L’ex bomber del Lille non è sufficiente, però, per fare la differenza e migliorare il rendimento di un organico che ha delle potenzialità che non sono state del tutto espresse nel corso della scorsa stagione, conclusa con l’obiettivo minimo della qualificazione in Champions League.
Lo scambio con il Porto, che ha visto il ritorno in patria di Alberto Costa e l’arrivo a Torino di Joao Mario desta qualche perplessità e non si può considerare un innesto di prim’ordine, in grado di scaldare la piazza.
I tifosi non hanno visto di buon occhio nemmeno la partenza di un talento della cantera come Mbangulà a poco più di 10 milioni, una cifra ritenuta troppo bassa per un giocatore che poteva crescere ancora alla Continassa, nonostante Tudor non straveda per lui.
L’attuale dirigenza sta pagando gli errori di Giuntoli
Ma a impedire a Damien Comolli di accelerare con il mercato in entrata è la mancata cessione di tre esuberi. Il primo è Douglas Luiz, l’acquisto flop della scorsa sessione estiva targata Giuntoli.
Il brasiliano ha declinato un’offerta da parte del Fenerbahce, mentre alcuni club di Premier League, dall’Everton al Nottingham, lo valutano. La Juventus spera di liberarsene per una cifra vicina ai 40 milioni.

In queste condizioni il mercato è bloccato
Timothy Weah sembrava a un passo dalla firma con il Marsiglia ma la trattativa si è arenata. La Juventus chiede 20 milioni e, al momento, i francesi non sono disposti ad andare oltre i 15 per il figlio d’arte. Ma il nodo più spinoso riguarda Dusan Vlahovic, in scadenza di contratto e privo di potenziali acquirenti, nonostante il desiderio dei bianconeri di disfarsi del suo ingaggio.
Il Milan è l’unico club che appare interessato ma non ha intenzione di accontentare le richieste economiche, seppur basse, della Juventus e pretende che il serbo si dimezzi l’attuale stipendio che percepisce a Torino. Con queste difficoltà la Juventus non può comprare nessuno, come sostiene un tifoso sui social.