Kolo Muani non torna indietro: se non lo danno alla Juve non si allena più col gruppo I Comolli apprezza e molla Vlahovic per il cash

Juventus, si scalda la pista che potrebbe riportare il francese a Torino: Comolli ci crede ed è disposto a rinunciare a Vlahovic.
È ancora difficile trovare spiegazioni a come Cristiano Giuntoli, uno dei più importanti e talentuosi direttori sportivi dell’intero calcio europeo, sia finito vittima di un fallimento così clamoroso a Torino.
Il ds era infatti arrivato a Torino in pompa magna due anni fa, accolto da un grande entusiasmo da parte dei tifosi che aveva finito anche per sorprendere molti giornalisti che avevano visto simili scene soltanto per l’arrivo di un grande campione.
Ma Giuntoli in quel momento era reduce da una stagione straordinaria, in cui si era imposto, grazie a delle scelte di mercato geniali come quelle che portarono a Napoli a disposizione di Spalletti Kim e Kvaratskhelia, come uno dei migliori al mondo del suo ruolo, e che per questo era ricercato dai più grandi club europei.
L’impressione di tutti era in quel momento che dopo aver raggiunto un traguardo storico come lo scudetto in una piazza come quella partenopea, non certo abituata a vincere, Giuntoli fosse finalmente pronto per fare un salto e finire in un tp club che potesse competere ogni anno per vincere la Champions League. E invece il dirigente ha sorpreso tutti accettando l’offerta della Juventus che gli aveva dato un ruolo che andava molto oltre quello di ds, per avere invece in mano l’intera area sportiva del club.
Juventus, il fallimento di Giuntoli
Purtroppo, in questi due anni Giuntoli ha sbagliato ogni scelta possibile sul mercato, convincendo così Elkann, colui che più lo aveva voluto in bianconeri, che il suo licenziamento fosse inevitabile. Adesso al suo posto è arrivato Comolli che sta facendo di tutto per aiutare Tudor a migliorare la squadra dove è più carente, come ha dimostrato anche il recente arrivo di Jonathan David.
Anche perché l’addio di Vlahovic sembra ormai quasi certo con il serbo che non ha accettato la proposta di rinnovo del club, e la Juventus che si ritrova dunque in difficoltà perché non può certo perderlo a fine stagione a parametro zero.

Juventus, Kolo Muani può essere acquistato ad una condizione
Dopo qualche perplessità iniziale inoltre, sembra che sia Tudor che la società si siano convinti della necessità di riscattare a titolo definitivo Kolo Muani. Il francese è arrivato in prestito dal Psg nella sessione invernale del mercato, una delle poche intuizioni corrette di Giuntoli, nonostante anche il francese nel finale di stagione è sembrato irriconoscibile in campo.
La Juventus ha avuto dei dubbi sul suo acquisto per via dell’alta valutazione che ne fa il club francese che chiede almeno 40 milioni di euro per lasciarlo partire. Una cifra che però Comolli, se riuscirà a cedere Vlahovic in tempi brevi, è disposto a mettere sul piatto.