Connect with us

Juventus News

Juventus instancabile: in quattro anni giocate 208 partite (su 213 disponibili)

Nessuno come la Juventus di Allegri dal 2014 ad oggi: 213 le partite disponibili tra campionato, Champions e coppa Italia, 208 quelle giocate, bianconeri praticamente sempre in fondo alle competizioni

Published

on

La Juventus ha saltato solamente cinque partite di Champions negli ultimi quattro anni, ossia quelle della stagione 2015-2016, quando fu eliminata agli ottavi dal Bayern Monaco. Dal 2014 ad oggi, le partite a disposizione per chi partecipa a campionato, Champions League, coppa Italia e Supercoppa Italiana sono state 2013 e di queste la Juve ne ha giocate ben 208. A conferma che la squadra allenata da Massimiliano Allegri è una sorta di “macchina da guerra”, che arriva sempre in fondo alle competizioni cui partecipa. Una percentuale del 98% che non riesce ad eguagliare nessun’altra squadra europea.

Qualcuno, come ad esempio il Manchester City e il Paris Saint Germain, ha giocato più partite perché da quelle parti si gioca più di una coppa nazionale, o perché come avviene in Spagna e in Germania il percorso della coppa di lega è più lungo della nostra Tim Cup. Inoltre, nella penisola iberica, la Supercoppa di Spagna si gioca in doppio confronto, a differenza di quella italiana. Comunque sia, la percentuale di partite giocate su quelle a disposizione è più bassa per tutte le grandi d’Europa. Bayern Monaco e Barcellona si trovano subito dietro la Juventus con il 97%, come riferisce la ricerca pubblicata oggi dal Corriere dello Sport.

Allegri e Juventus: i record continuano

Secondo questo report, Massimiliano Allegri è di conseguenza il tecnico con più partite in panchina negli ultimi quattro anni, dietro solo a Diego Simeone che però ha il “vantaggio” di essere retrocesso dalla Champions all’Europa League e quindi con due partite in più a disposizione. Stratosferica, inoltre, la percentuale di vittorie: nelle 208 partite giocate nel quadriennio, Allegri ne ha vinte 148, pareggiate 34 e perse 26. Con altre due vittorie, il tecnico livornese entrerà nella storia del club con 150 vittorie.