Juve, che disastro: non rientra più, ma pesa come un macigno sui conti I Mercato fermo, Tudor si sente parafulmine

Igor Tudor all'Allianz Stadium - Foto Lapresse - Jmania.it
Igor Tudor all’Allianz Stadium – Foto Lapresse – Jmania.it

La sua mancata cessione incide sul bilancio e la Juventus non riesce a sbloccare il mercato in entrata, è corsa contro il tempo per liberarsi di lui

Il mercato della Juventus è stato dispendioso, con oltre 100 milioni sborsati, ma frutto, per lo più, di riscatti di giocatori che erano stati ingaggiati la scorsa estate.

Cristiano Giuntoli, che è stato cacciato dopo alcuni innesti che si sono rivelati dei flop, ha portato alla Continassa i vari Michele Di Gregorio, Pierre Kalulu, Kelly, Conceicao, ancora nella rosa della Vecchia Signora.

Ma il reparto che ancora vive di punti interrogativi, a pochi giorni dal gong della sessione estiva, è quello offensivo. Damien Comolli è fiducioso di potere consegnare di nuovo a Igor Tudor un centravanti come Kolo Muanì, che ha avuto un ottimo impatto in serie A.

Allo stesso tempo, la dirigenza deve liberarsi di due punte che non convincono il mister croato e che sono, ad oggi, fuori dal progetto. La prima di queste è Dusan Vlahovic, il cui contratto è in scadenza nel 2026, e che ha rifiutato la destinazione turca.

Un nodo ancora da sciogliere, una telenovela che sembra non avere fine

Il serbo non ha mercato a causa dell’elevato ingaggio che percepisce a Torino, con la poca apertura a una riduzione per trovare l’accordo con un’altra squadra. Il Milan è l’unico club che continua a mostrarsi interessato anche se negli ultimi giorni sta virando su Rasmus Hojlund del Manchester United.

Anche nell’ultima amichevole, vinta a Dortmund, la punta non ha brillato e la scarsa condizione e l’atteggiamento poco propenso al sacrificio sono ulteriori attenuanti che lo rendono poco piazzabile in uscita, malgrado la Juventus si accontenti di 20 milioni di euro per il costo del suo cartellino, cifra che eviterebbe una minusvalenza.

Milik festeggia una rete con la maglia della Juventus - Foto Lapresse - Jmania.it
Milik festeggia una rete con la maglia della Juventus – Foto Lapresse – Jmania.it

La Juventus ha trovato il modo, lo stipendio è dimezzato

La Juventus ha ancora sotto contratto anche Milik che non è mai sceso in campo nella scorsa stagione. Dopo l’infortunio subito nel ritiro della Polonia, prima degli Europei del giugno 2024, il suo rientro è stato più volte rinviato, con nuovi problemi che lo hanno costretto a operarsi e a stare lontano dal terreno di gioco.

L’ex bomber del Napoli non ha seguito la squadra in Germania ma è rimasto a Torino per continuare il recupero. Il rinnovo firmato ad aprile fino al 2027 è stata una mossa voluta per spalmare il suo ingaggio su due anni, con i tre milioni e mezzo che così si sono dimezzati, e la speranza è quello di trovare un club disposto a ingaggiarlo in prestito per permettergli di ritrovare la giusta condizione.