“Erano Ronaldo, Tevez e Nani”: scandalo di sesso e alcol I Notte bollente: mistero dopo (quasi) vent’anni

Nel periodo d’oro del Manchester United, il club dell’Old Trafford fu colpito da uno scandalo sessuale che ha visto protagonisti i tre top player
Il Manchester United sta vivendo una fase di declino che prosegue da oltre un decennio e sono lontani i fasti del lungo ciclo con Alex Ferguson in panchina, in cui i Red Devils si erano consacrati a livello internazionale e dominavano in lungo e in largo la Premier League.
La stagione 2006-07 ha visto la vittoria del campionato, dopo quattro stagioni, con sei punti di vantaggio sul Chelsea allenato da José Mourinho, capace, invece, di battere i rivali nella finale di FA Cup.
In Champions League, invece, il percorso si è interrotto in semifinale, con l’eliminazione per mano di un Milan che si è poi laureato campione vendicando la sconfitta di due anni prima inflitta dal Liverpool.
In quella squadra stava iniziando a mostrare il talento che lo ha reso il più forte della sua generazione, al pari di Leo Messi, Cristiano Ronaldo, schierato come esterno d’attacco e già devastante con le sue accelerazioni e la sua pericolosità nel tiro.
Una carriera che rischiava di essere messa a repentaglio
All’epoca il fenomeno portoghese è stato coinvolto in uno scandalo sessuale con alcuni dei suoi compagni di squadra, tra cui Nani e Tevez. Il destino vorrà che Carlos e CR7 vestiranno poi, in periodi diversi, la maglia della Juventus ma prima dovranno condividere quest’accusa pesante.
Le polemiche furono immediate e i tabloid inglesi non fecero altro che ingigantire la questione e creare un vero e proprio caso mediatico.

I tre campioni nei guai per lo scandalo che ha fatto il giro del mondo
Dopo un’intervista rilasciata a News of the World, Juliana Baltrusch, dichiarò di essere stata ingaggiata assieme ad altre cinque ragazze per festeggiare la vittoria sul Tottenham e che i giocatori del Manchester United si sarebbero dati alla pazza gioia, con un’orgia durata diverse ore e con l’alcol ad accompagnare il tutto.
Non furono presi provvedimenti e lo spogliatoio non fu intaccato in modo eccessivo da questo episodio che poteva creare dei dissapori e interrompere la serenità che si respirava nell’ambiente dell’Old Trafford, nel periodo più roseo della sua storia, ben diverso da quello odierno.
