Devi cacciare questi 18 milioni | Thiago Motta ha convinto Ferrero: colpaccio di Capodanno
Per rinforzare l’organico servono 18 milioni ma Motta è fiducioso, Ferrero pare convinto a fare questo investimento per la Juventus
La Juventus è chiamata a dare delle risposte importanti nelle prossime due settimane che la vedranno affrontare Fiorentina, Torino e Atalanta in campionato, tre sfide che potrebbero rilanciarla nella corsa per lo Scudetto o allontanarla in modo definitivo dalla lotta per il titolo.
I bianconeri sono l’unica squadra ancora imbattuta ma i dieci pareggi hanno inficiato sull’attuale classifica, con il sesto posto che è un piazzamento inferiore alle aspettative di inizio stagione, nonostante la società fosse consapevole che i tanti cambiamenti necessitassero di tempo per vederne i frutti.
Il mercato di gennaio potrà aiutare Thiago Motta nella rimonta, con il recupero di alcuni infortunati che potrebbe rappresentare un ulteriore motivo per credere ancora nel raggiungimento del vertice della graduatoria.
Un altro impegno sarà la Supercoppa Italiana che i bianconeri affronteranno subito a inizio 2025, con la semifinale che gli vedrà di fronte al Milan, in una sfida tra due compagini che devono migliorare il proprio rendimento.
Le due dirigenze sono pronte per sedersi a un tavolo e trattare
Match che potrebbe rappresentare l’occasione per le due dirigenze che tornare a parlare di Pierre Kalulu, approdato a Torino in prestito con diritto di riscatto ad agosto proprio dai rossoneri che lo hanno lasciato partire in sordina.
Il centrale ha convinto tutti, con 21 presenze all’attivo e un notevole contributo alla tenuta della linea difensiva, soprattutto da quando si è infortunato Gleison Bremer.
Un’operazione che risulta più costosa del previsto ma tutti sono d’accordo nel concluderla
Il pagamento del suo cartellino avverrebbe in tre rate ma ci sarebbero alcuni bonus da aggiungere e che porterebbero l’operazione a un costo complessivo di 18 milioni che sia il mister che il presidente Gianluca Ferrero sono disposti a ultimare. Il francese è diventato una figura chiave della retroguardia della Juventus e non ha intenzione di tornare a Milano, felice della fiducia che gode da parte di tutto l’ambiente.
Resta così il rammarico per i tifosi rossoneri che sono costretti ad ammirarne le prestazioni con un’altra maglia. Basta solo l’ufficialità di una trattativa che conferma le intuizioni di Cristiano Giuntoli che ha puntato su un giocatore che aveva perso il proprio posto da titolare e che era in cerca di rilancio.