ADDIO BOMBER: Conte si è arreso, alla fine se ne è andato via I Strascichi enormi, ma è a ‘titolo definitivo’

Calciomercato Napoli, Conte ha fatto di tutto ma alla fine si è dovuto arrendere: il top player ha deciso di andare via.
Secondo molti giornalisti sportivi e appassionati di calcio, l’impresa compiuta da Antonio Conte con il Napoli nel campionato che si è appena concluso, può essere considerata la più grande fatta mai in carriera dal tecnico leccese.
Un giudizio che però in realtà divide molto in quanto per molti altri resta difficile credere che lo scudetto vinto con i partenopei, possa risultare superiore a quello che Conte conquistò alla guida della Juventus nel decennio scorso, e che diede poi inizio al più grande dominio bianconero nella storia della Serie A, con nove scudetti consecutivi conquistati, di cui i primi tre sotto la guida di Conte.
In quel caso oltretutto, il tecnico leccese partiva da una rosa qualitativamente inferiore a quella a disposizione a Napoli, e con un carico di pressione per certi insostenibile, visto che la Juventus veniva da due settimi posti di fila, e questo per una tifoseria abituata a competere per tutto era semplicemente inaccettabile.
È però sicuramente vero che raramente Conte, in piena corsa scudetto, come era stato con la Juventus, l’Inter, il Chelsea, si è ritrovato a dover far fronte a così tante emergenze come nella scorsa stagione.
Perchè Conte era stato vicino a lasciare il Napoli
E difatti per la prima volta in carriera, a causa dei numerosi infortuni, soprattutto nella parte finale della stagione, Conte ha iniziato a utilizzare più di un modulo. Soluzioni che per certi versi hanno reso il gioco del Napoli molto più meccanico e noioso, ma che al contempo hanno poi permesso alla squadra di restare ancorata alla vetta per poi dare l’affondo finale e superare l’Inter.
Come sappiamo, dopo essere stato molto vicino all’addio, Conte ha scelto di restare a Napoli, convinto dalle promesse fatte da De Laurentiis.

Conte deluso, ha dovuto dire addio al bomber
Ed effettivamente il Napoli si è rinforzato in modo importante e la maggior parte dei nuovi acquisti sono arrivati prima dell’inizio del ritiro come lui aveva richiesto. L’unico rimpianto del tecnico leccese resta legato a Viktor Osimhen.
Secondo molte indiscrezioni infatti, Conte avrebbe voluto provare a convincere De Laurentiis a tenere Osimhen, visto da lui come il successore ideale di Lukaku. Ma la frattura tra l’attaccante e la società campana era troppo profonda, e alla fine, nonostante il dispiacere del tecnico del Napoli, il suo trasferimento in Turchia era inevitabile.